Test EGE Civile C-1_Rev.02
Quiz Summary
0 of 10 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
Your time:
Tempo scaduto
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 10
1. Domanda
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una misura di efficienza energetica comunemente adottata negli edifici residenziali?
-
Domanda 2 of 10
2. Domanda
Per free-cooling si intende:
-
Domanda 3 of 10
3. Domanda
Relativamente al contratto di prestazione energetica di cui al DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 concernente l’efficienza energetica:
-
Domanda 4 of 10
4. Domanda
I valori limite dei parametri caratteristici (trasmittanza termica U) degli elementi edilizi negli edifici esistenti sottoposti a riqualificazione energetica dipendono (decreto requisiti minimi), tra i fattori qui elencati, da:
-
Domanda 5 of 10
5. Domanda
Le celle vengono assemblate in moduli, più moduli costituiscono un pannello, più pannelli formano una stringa. Molte stringhe collegate in parallelo costituiscono:
-
Domanda 6 of 10
6. Domanda
Quale tra le seguenti è una caratteristica fondamentale degli edifici NZEB (Nearly Zero Energy Building)?
-
Domanda 7 of 10
7. Domanda
Un impianto fotovoltaico con potenza 3 kWp occupa normalmente una superficie di circa 25 mq. In condizioni medie di irraggiamento, al Sud Italia produce circa 12 kWh al giorno equivalenti a circa:
-
Domanda 8 of 10
8. Domanda
La direttiva 2012/27/CE sull’efficienza energetica definisce unità di micro-cogenerazione, un’unità di cogenerazione con:
-
Domanda 9 of 10
9. Domanda
Quali parametri tra quelli sotto citati devono essere tenuti in conto all’atto della progettazione di un nuovo edificio, se si vuole minimizzarne la richiesta energetica?
-
Domanda 10 of 10
10. Domanda
I materiali isolanti in commercio sono suddivisi in feltri, pannelli sfusi e schiumati. Relativamente alla classe dei feltri, quale tra questi materiali ne fa parte?