+39 039 2272817

Siamo attivi su Whatsapp

Via Giosuè Carducci 1/B
20851 Lissone (MB)

/

Lezione Introduttiva ISO 19011:2018 e Materiale didattico Copy

Programma 1°giornata (Qualification Course 16h)

9:00 – 10:30 Introduzione: differenti tipi di audit, scopo e campo di applicazione-  10:30 – 11:00 I requisiti della ISO 19011:2018: come estrarre i requisiti dallo Standard – come interpretare i requisiti – come scrivere le Anomalie e Classificarle – come proporre Trattamenti e, ove applicabile, le Azioni Correttive alle Aziende. 11:00 – 11:15 Coffee Break –11:15 -13:00 Gestione di un programma di audit: compilazione, estensione,obiettivi, fattori esterni, esigenze, aspettative delle parti interessanti, tipi di audit, criteri di audit. Casi di studio ed esercitazioni per pianificare un Audit.

13:00-14:00 Break- 14:00 – 17:00  La ISO 19011:2018 : conduzione di un audit, avvio di un audit, determinazione della fattibilità di un audit, contatto con l’organizzazione, riesame delle informazioni documentate  – Casi di studio, raccolta evidenze oggettive e scrittura delle Anomalie (NC – OSS – COM). 16:00 – 16:15 Coffee Break – Casi di studio, raccolta evidenze oggettive e scrittura delle Anomalie (NC – OSS – COM). 17:00-18:00 follow-up sui contenuti della giornata – chiarimenti sulle attività di Audit in merito ai requisiti normativi e cogenti.

Nota: il programma può essere modificato in relazione alle esigenze di trasferimento di know how dei Docenti e/o in riferimento a nuove interpretazioni o all’introduzione di nuovi requisiti normativi/cogenti.

© CERTIFICATION – MILANO – Rev. 00

Programma 2°giornata (Qualification Course 16h)

9:00 – 10:30 Assegnazione dei ruoli: conduzione della riunione di apertura, esame delle informazioni, risultanza dell’audit  10:30 – 11:00 Preparazione del rapporto di audit: distribuzione del rapporto di audit, chiusura dell’audit

13:00 – 14:00 Break 14:00 – 16:00  Determinazione delle competenze di audit : comportamento del lead auditor, conoscenze e abilità  – 16:00 – 16:15 Coffee Break 16:15 – 17:30 Test.

Nota: il programma può essere modificato in relazione alle esigenze di trasferimento di know how dei Docenti e/o in riferimento a nuove interpretazioni o all’introduzione di nuovi requisiti normativi/cogenti.

© CERTIFICATION – MILANO – Rev. 00

Cookie Policy

© Copyright Sustainy S.r.l. a Socio unico ● Tutti i diritti sono riservati P.IVA 03945060873 ● Capitale sociale 150.000 euro

SUSTAINY® S.r.l. a Socio unico 

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE

 

Via Giosuè Carducci n°1/B, 20851 Lissone (MB)

Via Nino Bixio n°28, 95125 Catania (CT)

Numeri di Telefono: +39 0392272817 (MB)  +39 095241271 (CT)

Email: [email protected]

Cookie Policy

R.E.A. MB-2747737 e CT-264105 | Cap. Sociale Euro 150.000,00 I.V. | P.IVA 03945060873 

×
×

Carrello