CORSO
IMPLEMENTARE LA SOSTENIBILITÁ ESG IN AZIENDA
A fronte dell'ESG-SDGs Rating:2022©
29 APRILE
Data del Corso
8 ore
Durata
LIVE STREAMING
Modalità
Contesto
Cos'è l'ESG-SDGs
Rating:2022©?
Contenuti
Gli argomenti del corso
Il corso prevede un programma specifico di 16 ore per l’apprendimento dello schema di riferimento.
- Lezione di gruppo
- Dibattito
- Esercitazioni pratiche
- Presentazioni casi di studio
Presentazione dello standard per la Certificazione della Sostenibilità a fronte dello schema ESG-SDGs Rating:2022©
Svolgimento dell'analisi dettagliata dei requisiti di valutazione per il Sistema di Gestione della Sostenibilità (SMS)
Corrispondenza tra gli aspetti di Sostenibilità ESG, gli SDGs, gli EFRAG e le norme ISO applicabili
Analisi della scala dell’ESG-SDGs Rating:2022© e assegnazione della valutazione percentuale
Analisi dettagliata dei requisiti di valutazione per il Prodotto Sostenibile (SP)
Analisi della tabella ESG Weightings/ Ponderazione ESG
Esercitazioni sulla corretta applicazione della Sostenibilità ESG nei sistemi di gestione
Corso "Implementare la Sostenibilità ESG in azienda"
scopri subito cosa ti aspetta:
Per partecipare al corso è consigliabile il possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore.
- Fornire una chiara definizione di cosa si intende per sostenibilità ESG (Environmental, Social, Governance) e del suo impatto su aziende di ogni settore e dimensione;
- Dimostrare come l’implementazione di strategie ESG possa generare benefici concreti per l’azienda, come un miglior accesso al credito, maggiore fiducia degli investitori e miglioramento della reputazione;
- Esaminare i tre pilastri (Ambiente, Sociale, Governance) e come ogni criterio si traduca in azioni pratiche, indicatori e risultati misurabili;
- Familiarizzare con le normative, gli standard e le certificazioni ESG (es. PDR 125, ISO, GRI) applicabili a diverse realtà aziendali;
- Dimostrare come l’ESG possa essere integrato nella strategia complessiva dell’azienda, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi economici e di crescita;
- Trasformare la teoria in pratica attraverso casi studio, esercitazioni e simulazioni per garantire un apprendimento concreto.
- Panoramica su normative e standard;
- Definizione di ESG e importanza strategica;
- I 3 pilastri E – S – G;
- Vantaggi competitivi dell’ESG: reputazione, attrazione di investitori e miglioramento della gestione dei rischi;
- Strumenti di misurazione e reporting ESG;
- Lo Standard ESG-SDGs Rating:2022©;
- Approccio pratico: esercitazioni e casi studio.
- Materiale didattico
- Esercitazioni
- Casi di studio sui requisiti
- Test finale a risposta multipla
- Ogni partecipante al corso riceverà un attestato di frequenza e/o superamento,in caso di esito positivo in seguito a un test di valutazione finale.
Il primo gradino verso lo sviluppo di pratiche sostenibili in azienda
Dai uno slancio alla tua carriera, alla tua azienda e alle tue aziende clienti
Possibilità di collaborazione:
A seguito dei risultati dell’esame finale, alcuni partecipanti potranno essere selezionati per svolgere training in campo in aziende in fase di Certificazione e, successivamente, collaborare con l’Organismo di Certificazione Sustainy S.r.l..
Siamo qui per te
hai bisogno di informazioni?
NON ESITARE A CONTATTARCI PER QUALSIASI INFO O RICHIESTA:
Destinatari
del corso
Potranno partecipare al corso: Manager; Dipendenti; Consulenti Aziendali; Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Aziendali; Energy Manager/EGE; HSE Manager; Sustainability Auditor; Consulenti finanziari; Compliance Auditor; Responsabili Aziendali coinvolti in progetti di Sostenibilità.
Il Corso è soggetto a conferma e ci si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Per tutti i Professionisti interessati a partecipare-
Materiale didattico
-
Attestato di frequenza e superamento dell'esame